Ma Croce non pensava affatto che il fascismo fosse solo una parentesi…
Dal 20 giugno in libreria un saggio controcorrente di Eugenio Di Rienzo sul filosofo napoletano Eugenio Di Rienzo, Benedetto Croce. Gli anni dello scontento 1943-1948, …
Dal 20 giugno in libreria un saggio controcorrente di Eugenio Di Rienzo sul filosofo napoletano Eugenio Di Rienzo, Benedetto Croce. Gli anni dello scontento 1943-1948, …
In libreria per Rubbettino “La spugna d’oro” dello studioso Dario Lanfranca che mette in relazione la storia politica siciliana con le origini di cosa nostra …
Il popolo italico dei Brettii sembra tornato di gran moda. Sarà forse l’alone di mistero che avvolge la loro storia, sarà il carattere indomito e …
A chiusura del 50° anniversario dell’anno che cambiò la storia, l’analisi di Maura Franchi e Augusto Schianchi nel libro “C’era una volta il 68 prima …
In libreria per Rubbettino «I demoni del Mezzogiorno» dello storico Oscar Greco I medici della nota struttura calabrese ricorrevano alla psichiatria positivista che teorizzava l’inferiorità …
Esce per Rubbettino la “Storia dei socialisti democratici italiani” di Michele Donno L’editore Rubbettino pubblica la Storia dei socialisti democratici italiani (1945-1968), un cofanetto che …
Filippo Petroselli, Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico dalla guerra di Libia a Caporetto, a cura di Gianni Scipione Rossi, Rubbettino. Il libreria dal 20 …
Rubbettino ristampa “Nel regno di Musolino” del giornalista Adolfo Rossi a cura di John Dickie e Fabio Truzzolillo Chi era davvero Giuseppe Musolino? Un giustiziere …
In “Storia dell’Italia mafiosa” lo studioso campano analizza la lunga serie di intrecci tra stato, mafie e società civile Prima ancora che Andreotti dichiarasse di …
In un nuovo libro edito da Rubbettino, la terribile storia della strage dei Valdesi in Calabria “Non possiamo perdonare al posto di coloro che hanno …