Sciabaca 2018: Venerdì il taglio del nastro
Grande attesa per l’inizio di Sciabaca, il festival sul viaggio e sulle culture mediterranee ideato e promosso da Rubbettino editore previsto per il prossimo 21-23 …
Verrà presentata alla Feltrinelli di Cosenza il prossimo 31 marzo alle 18,00 la nuova edizione Rubbettino di “Un treno nel Sud di Corrado Alvaro”. A …
Il regista interverrà alla presentazione del saggio di Marco Olivieri e Anna Paparcone “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema” (Rubbettino) Nel …
Grande attesa per l’inizio di Sciabaca, il festival sul viaggio e sulle culture mediterranee ideato e promosso da Rubbettino editore previsto per il prossimo 21-23 …
All’inizio sono stati alcuni librai, subito dopo i lettori e il tam tam ha preso piede grazie anche alla funzione catalizzatrice dei social network. Sonia …
Appena conclusa con grande soddisfazione l’esperienza del Salone del Libro di Torino 2018, Rubbettino editore annuncia la sua partecipazione al Salone del Libro e dell’Editoria …
In libreria per Rubbettino «I demoni del Mezzogiorno» dello storico Oscar Greco I medici della nota struttura calabrese ricorrevano alla psichiatria positivista che teorizzava l’inferiorità …
Il parere di Marco Lupis storico inviato di guerra in Oriente e autore de «Il male inutile» da domani in libreria per Rubbettino LUPIS: «Come …
«Uno dei libri più sbilenchi, imprevedibili e geniali scritti su Napoli negli ultimi tempi» Francesco Durante Si assiste, negli ultimi tempi, a un nuovo momento …
Un commento sulla vicenda del docente universitario (UniCal) Domenico Talia, autore del libro “La società calcolabile e i big data” «Le dichiarazioni di Zuckerberg sulla …
Esce per Rubbettino “Amatrice. Storie di rapporti umani in un tempo di sisma” Il libro verrà presentato domani, 14 marzo 2018, alle 17,30, a Roma, …
Esce in libreria “Un papa che divide? Le inevitabili contraddizioni di un pontificato rivoluzionario”, il nuovo libro del decano dei vaticanisti italiani Gian Franco Svidercoschi …
Esce in libreria per Rubbettino “È l’Europa, bellezza” di Michele Gerace Per molti ragazzi nati dopo Maastricht l’Europa è già una realtà data e consolidata. …